5 Simple Techniques For ex articolo 321 cpp
5 Simple Techniques For ex articolo 321 cpp
Blog Article
Secondo un primo orientamento[2], più risalente nel tempo, la mera inclusione del bene da sequestrare tra le cose suscettibili di confisca esclude, in capo al giudice, l’onere di valutare e precisare in motivazione la pericolosità connessa alla libera disponibilità della res
La disposizione normativa che disciplina l'informazione di garanzia è l'artwork. 369 c.p.p., inserita nel titolo V del Libro V del codice di rito, fra le “
Mette conto evidenziare che l’attuale formulazione della norma è frutto della modifica, introdotta al primo comma dell’artwork. 369 c.p.p. advert opera della Legge eight agosto 1995, n. 332, con la quale si è voluto considerably fronte agli inconvenienti manifestatisi, a partire dai primi anni novanta, a causa di una estesa strumentalizzazione dell’istituto, al di fuori delle sedi giudiziarie, mediante la diffusione e pubblicazione di notizie sull’assunzione della qualità di indagati da parte di determinati soggetti nell’ambito di indagini su affari e politica.
Spesso, accade che le autorità invitino l’indagato a ritirare l’atto direttamente in caserma o in questura. In tutti gli altri casi, sono le forze dell’ordine a raggiungere l’indagato presso il proprio domicilio.
Chi convalida il sequestro preventivo? Il sequestro preventivo viene disposto da Pubblico Ministero, con decreto motivato, quando non è possibile attendere il provvedimento del giudice, oppure direttamente dalla polizia giudiziaria in manca del decreto del PM.
Il sequestro è volto a impedire che il bene sequestrato venga utilizzato for every attività illecite, che si disperda o che il suo possesso comprometta l’accertamento della verità – in quest’ultimo caso, si tratta di sequestro probatorio, for every assicurare la conservazione di un corpo del reato o di cose pertinenti al reato, necessarie for each l’accertamento dei fatti (art. 253 c.p.p.).
essere sempre informato della nostra attività professionale svolta nel Tuo esclusivo interesse. Sarai aggiornato passo passo di cosa stiamo facendo e di cosa accadrà. Ti spiegheremo le cose in modo che tu possa capire il difficile linguaggio della legge;
In relazione ai diversi scopi che possono essere alla foundation del provvedimento si distinguono, in ambito penale, tre tipi di sequestri: probatorio, preventivo e conservativo.
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing and advertising nei limiti indicati nell’informativa.
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di advertising nei limiti indicati nell’informativa.
Il proposito era quello di delimitare, mediante un rinvio alla nozione di “cose di cui è consentita la confisca”, l’area di operatività del sequestro preventivo, così da escludere che esso potesse trovare attuazione fuori dei confini segnati dall’art. 240 c.p. e dalle leggi speciali in cui è espressamente riconosciuto al giudice il potere di confisca».
L'informazione di garanzia pertanto è, spesso, l'atto attraverso il quale si apprende formalmente dell'esistenza di un procedimento penale in fase di indagine a proprio carico: prima di questo momento, la conoscenza dell'esistenza di un procedimento può essere acquisita, di proprio impulso, attraverso l'interrogazione del registro generale delle notizie di reato, salvo particolari esigenze di segretezza non consentano l'ostensione della notizia (v. artwork. 335 commi 3 e 3bis c.p.p.).
Il sequestro conservativo può essere richiesto sia dal pubblico ministero che dalla parte civile interessata al risarcimento del danno; a disporlo è esposto cos'è il giudice con ordinanza, avverso la quale è possibile ricorrere al tribunale in sede di riesame [4].
” (artwork. 247 c.p.p.). Questa può essere personale o locale e deve avvenire nel rispetto dei diritti tutelati dalla Costituzione, nello specifico, la libertà personale (art. 13 Expense.) e il domicilio (artwork. fourteen Value.). L’inviolabilità di questi diritti lascia il posto alle esigenze investigative dell’autorità giudiziaria la quale potrà procedere solo attraverso un decreto motivato, concetto ribadito più volte anche dalla giurisprudenza, in particolare dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione le quali hanno sancito il principio di diritto secondo cui “
Report this page